BLU D'ESTATE - Rassegna di teatro estivo 2025

Rassegna Blu d’Estate dal 14 giugno

 

 

Spettacoli di burattini per tutti, Entrata libera!

 

Gli spettacoli fanno parte del progetto Vitamine Teatrali in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano e TSB rassegna Fuori!

Blu d’estate è realizzata grazie al contributo delle Assessorato alla cultura della Provincia Autonoma di Bolzano, Assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano - con Associazione Cristallo.

 

 

Quel diavolo Arlecchino

Sabato 14 giugno ore 20.15

 

spettacolo di maschere e burattini di Bambabambin Puppet Theatre

Piazzetta teatro Cristallo

Durata 50’

 

Alichino, Harlequin, Hellequin, Herlaking, tanti nomi per un unico personaggio dalle origini diaboliche: Arlecchino. Il simpatico eroe della Commedia dell'Arte, prima di essere quel servitore bonaccione e un po' sciocco che tutti conosciamo, ha avuto un passato glorioso tra le schiere infernali. I suoi antenati guidavano la Caccia Selvaggia, una mitologica masnada di spiriti ed animali feroci, in particolare cani, che terrorizzava le notti alpine e del nord Europa.

Lo spettacolo rivede le origini della maschera più famosa del Mondo con uno sguardo moderno ed ironico e con un linguaggio semplice e divertente, utilizzando le tecniche della Commedia dell'Arte e del Teatro dei Burattini.

 

*

 

Attenti al bebé

Venerdì 20 giugno ore 20.15

 

spettacolo di burattini di Nasinsù e Officine Duende

Piazzetta teatro Cristallo

Durata 50’

 

Cosa c’è di più dolce e romantico di una giovane coppia che corona il proprio sogno di avere un bebè? Un’esperienza travolgente, soprattutto se il piccolo mangia come un orco, urla come un drago e di dormire non ne vuole sapere… Poco distante dalla famigliola vive la Strega Cicoria, il cui unico desiderio è far sparire tutti i bambini a partire dal suo vicino, le manca poco per riuscire nel suo intento, giusto un ultimo ingrediente… Tra autosvezzamento, cambio pannolini e improbabili baby-sitter, sarà un’arma segreta a salvare la situazione… e anche tutti i fanciulli!

 

*

 

…e vissero felici e contenti

Venerdì 27 giugno ore 18.00

 

compagnia I Burattini Cortesi

Piazza Mazzini

Durata 50’

 

Classica ed avvincente è la trama di questa favola: una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.  Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere  Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui  due giovani innamorati. Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga. Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega ed al suo Lupo parlante.

Spontaneo, forte ed immediato è il coinvolgimento emotivo dei giovani spettatori nella vicenda narrata dalle intramontabili “teste di legno” .

 

*

 

Nella pancia dell’orso polare

Venerdì 04 luglio ore 20.15

 

compagnia Alberto De Bastiani

Piazzetta teatro Cristallo

Durata 50’

 

La storia si svolge in un circo e racconta l’incredibile avventura del clown Augusto che sparisce nella pancia dell’orso polare. Per ritrovarlo coniglio Ginetto verrà lanciato in orbita nello spazio per far scendere la neve, l’acrobata Rosita e il domatore Tibor seguiranno le tracce dell’orso incontrando, lungo la strada, fantastici personaggi.
Dopo aver vinto nel 2008 il premio come miglior spettacolo del concorso Puppet&Music promosso dal CTA, torna in una nuova e scoppiettante versione la storia del leggendario Coniglio Ginetto sotto il tendone del circo di Budapest e con lui tutti i suoi fantastici personaggi. In una baracca tutta nuova e con numeri mai tentati prima da nessun circo al mondo, Ginetto tornerà in orbita nello spazio per far scendere la neve a Ferragosto, Rosita farà l’equilibrista con gambe nuove arrivate per corriere e ancora: riuscirà Coniglio Ginetto nel suo strabiliante numero di far sparire una carota in pancia e poi farla riapparire tutta intera? A condurre la storia c’è una new entry: il cantastorie Fraccanappa.

 

*

 

L’amore delle tre melarance

Venerdì 11 luglio ore 20.15

 

compagnia I burattini di Luciano Gottardi

Piazzetta San viglilio

Durata 50’

 

 

Tratto dall'omonima fiaba di Carlo Gozzi, narra le avventure del principe Tartaglia, afflitto da una grave malattia: la tristezza. Per guarirlo suo padre ha chiamato tutti i più gran medici del Regno, ma nessuno di loro è riuscito a trovare la soluzione. Finalmente si fa avanti Truffaldino, buffone di corte, che promette di guarire il principino con frizzi e lazzi. Con l’involontario aiuto di una vecchietta l’espediente funziona, ma si scoprirà che la vecchietta altri non è che la Fata Morgana che, d’accordo con Clarice e Leandro, due cortigiani infedeli, sta cercando di eliminare Tartaglia. Gli lancia infatti questa maledizione: “Ti innamorerai follemente delle Tre Melarance e pace non avrai finché non le avrai trovate”.

 

*

 

 

Info e prenotazioni: [email protected] o whatsapp 3381613568